Festa Finale e delle Premiazioni dell’attività Bambini & Ragazzi

Una stupenda giornata di sole ha accompagnato il pomeriggio di giochi dei bambini e ragazzi che hanno partecipato alla Festa Finale e delle premiazioni del Comitato CSI di Cremona.

Sabato 24 maggio l’attrezzatissimo Centro Sportivo comunale di Malagnino ha ospitato i giovanissimi atleti che si sono incontrati per mettere alla prova le loro abilità motorie e per festeggiare la conclusione dell’anno ludico-sportivo.

I più piccoli, under 8, si sono cimentati in quattro giochi finalizzati all’apprendimento di alcuni schemi motori e capacità coordinative: “Gli Equilibristi” da eseguire con trampoli, skate e monopattini, il percorso “Conosci il tuo corpo” da fare saltando, strisciando, correndo, lanciando e imitando l’andatura di alcuni animali, “Il Codino” basato sull’agilità e velocità degli spostamenti, “Gli scalatori” per sperimentare l’equilibrio e la coordinazione motoria.

I più grandi, invece, si sono confrontati e divertiti con giochi propedeutici ad alcune discipline sportive: la pallamano, l’hockey, le bocce, il triathlon atletico, il minibasket ed il frisbee.

L’entusiasmo e la voglia di imparare dei partecipanti ha, come sempre, caratterizzato la festa finale dedicata ai più piccoli che, in alcuni casi, ha visto anche la partecipazione attiva dei genitori.

Al termine dei giochi si sono effettuate le premiazioni delle tre Società sportive, Annicchese, Libertas e Scoiattoli, che hanno svolto l’attività annuale dei Centri Fantathlon e hanno partecipato alle Feste organizzate dal Comitato. Ma il traguardo più ambito, la conquista dello Stendardo del Trofeo “Don Eugenio Mondini” 2024/2025, è stato nuovamente raggiunto dalla società sportiva Libertas San Bassano.

Nonostante il modesto numero dei partecipanti rispetto agli scorsi anni, la Festa finale ha confermato l’importanza di imparare e crescere giocando insieme.

Un grazie agli organizzatori del Comitato, agli istruttori qualificati e motivati che hanno guidato i giochi, alle Società partecipanti, ai bambini, ai ragazzi e ai genitori che li hanno accompagnati e hanno permesso loro di vivere ancora una volta l’esperienza del gioco e della relazione. Un ringraziamento particolare va rivolto anche al Comune di Malagnino e alla Società Torrazzo-Malagnino che ci ha accolto con grande disponibilità.