Festa Finale e delle Premiazioni B&R

Grande divertimento per la Festa Finale dell’attività Bambini e Ragazzi
all’Oratorio del Boschetto
“Al lupo…Al lupo”. E subito i cento bambini che hanno partecipato alla Festa dei giochi sportivi sono partiti alla caccia delle “pecore”, rappresentate da dirigenti, accompagnatori, animatori, genitori. Un entusiasmo davvero notevole, al punto che dopo le previste due manches, se ne sono dovute disputare altre quattro, perché i bambini non volevano smettere, nonostante le due ore di giochi intensivi che avevano disputato.
Il gioco finale, per bambini e adulti, ha concluso la festa. Il significato era di sperimentare la gioia e il piacere di giocare insieme, in cui anche i “grandi” sanno mettersi in gioco e condividere il piacere di giocare insieme. Ma questo è stato solo l’ultimo dei valori sperimentati. I bambini infatti si sono impegnati a provare vari giochi sportivi, con l’obiettivo di educarli alla conoscenza di esperienze nuove, a incontrare bambini nuovi, a crescere come persone aperte agli altri e curiose delle novità.
E’ stato davvero emozionante vedere i piccoli del Fantathlon cimentarsi da equilibristi col monopattino, i trampoli e lo skateboard, rincorrere il compagno (come fa nei cartoni animati Willy il coyote con Beep Beep), e colpire con la palla un compagno (il Leone) nella galleria formata dai propri compagni.
I più grandi, oltre ai tradizionali calcio e minivolley, hanno potuto sperimentarsi con impegno e curiosità nelle bocce, nella caccia al codino, nel minibasket, nel triathlon atletico, nell’hockey su prato e nel tennis tavolo.
Anche le premiazioni finali sono state occasione per far riflettere su altri valori dello sport del CSI. Anna Manara, direttore tecnico provinciale, ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della festa, sottolineando come l’impegno e il dono di sé agli altri siano caratteristiche che anche i bambini devono imparare.
Don Francesco, assistente spirituale del Comitato, ha evidenziato come, seppure ci si possa divertire anche da soli, tuttavia insieme è molto più bello. E così lo sport diventa occasione per costruire una comunità più unita e solidale.
Ma chi ha vinto l’ambito Trofeo “Don Eugenio Mondini”, che premia la società sportiva che ha svolto attività in più sport e più categorie? La Libertas di S.Bassano, la cui premiazione è stata accolta con un grandissimo applauso dei tanti bambini presenti.
Infine: premiazione, merenda, saluti e… pronti per ricominciare a settembre!