Return to Play – aggiornamento normativa per il ritorno all’attività sportiva agonistica in atleti COVID-19 positivi guariti

Si allega la circolare n. 3566 del 18/01/2022 del Ministero della Salute per il ritorno all’attività sportiva agonistica in atleti COVID-19 positivi guariti. Rispetto a quanto previsto dalla circolare in merito alla distinzione tra atleta professionista e atleta non professionista, il CSI Lombardia ha precisato che “tutta l’attività sportiva praticata dal CSI è attività sportiva dilettantistica svolta all’interno di una cornice organizzata, promossa e riconosciuta dal nostro Ente di Promozione Sportiva, mediante il tesseramento dell’atleta ad una ASD/SSD allo stesso affiliata.
Da ciò se ne deduce che tutti i nostri atleti/tesserati sono sportivi dilettanti che possono partecipare anche ad eventi di preminenza nazionale.
Pertanto, tali atleti, non rientrano nella definizione di “atleti d’interesse nazionale” di cui alla Circolare Ministeriale allegata e, conseguentemente, non soggiacciono agli ulteriori accertamenti diagnostici per il rilascio della attestazione ‘Return to Play’, indicati nel documento ministeriale per tali categorie unitamente agli atleti professionisti. Sono considerati atleti di interesse nazionale soltanto quelli riconosciuti tali dal CONI o dal CIP o dalle Federazioni, secondo dei requisiti ben precisi, in vista di una loro partecipazione ai giochi olimpici….”
Per il ritorno all’attività sportiva degli atleti COVID-19 positivi guariti vedere, quindi, le raccomandazioni e gli esami da effettuare per atleti non professionisti.